Costruire un cortile più intelligente: la tecnologia in azione

Costruire un cortile più intelligente: la tecnologia in azione

Il piazzale è spesso un centro di attività frenetico, ma spesso fonte di colli di bottiglia e inefficienze. Un piazzale ben gestito è fondamentale per operazioni fluide e consegne puntuali nell'attuale panorama frenetico della supply chain.

Le sfide della gestione tradizionale del piazzale/programmazione delle porte di attracco

La gestione tradizionale del cantiere si basa su processi manuali, tracciamento cartaceo e comunicazione limitata. Ciò può portare a una serie di sfide, tra cui:

  • Mancanza di visibilità: Senza informazioni in tempo reale sulla posizione, sul contenuto e sullo stato dei rimorchi, non è facile prendere decisioni informate e ottimizzare le operazioni di piazzale.
  • Gestione inefficiente dei gate: Le procedure manuali di check-in e check-out ai gate possono richiedere molto tempo, causando ritardi e congestione.
  • Tempo e risorse sprecate: La ricerca dei rimorchi, il coordinamento dei traslochi e la gestione delle scartoffie possono richiedere molto tempo e risorse preziose.
  • Aumento dei costi: Ritardi, inefficienze ed errori possono comportare un aumento dei costi di stoccaggio, sosta e trasporto. 
  • Rischi per la sicurezza: La mancanza di visibilità e controllo può rendere difficile mettere in sicurezza il cortile e prevenire furti o danni.

Tecnologia: la chiave per un cortile più intelligente

La tecnologia offre una potente soluzione a queste sfide, consentendo alle aziende di costruire cortili più innovativi, efficienti, visibili e sicuri. Diverse tecnologie chiave stanno trasformando la gestione dei cortili:

  • Sistemi di gestione del piazzale (YMS): Uno YMS è il sistema nervoso centrale di uno smart yard. Fornisce una piattaforma completa per la gestione delle operazioni di yard, dal check-in e check-out al gate, al tracciamento dei rimorchi, alla pianificazione degli appuntamenti e alla gestione del dock.
  • Sistemi di localizzazione in tempo reale (RTLS): Le tecnologie RTLS, come GPS, RFID e Bluetooth, forniscono visibilità in tempo reale sulla posizione e il movimento di rimorchi, container e altre risorse all'interno del piazzale. Ciò elimina la necessità di ricerche manuali e consente un posizionamento ottimizzato dei rimorchi. 
  • Sistemi di cancelli automatici: I sistemi di gate automatizzati semplificano il processo di check-in e check-out, riducendo i ritardi e migliorando la sicurezza. Questi sistemi possono utilizzare il riconoscimento delle targhe, la scansione dei codici a barre o RFID per identificare ed elaborare rapidamente i veicoli.
  • Tecnologia mobile: I dispositivi mobili, come scanner portatili e tablet, forniscono al personale del piazzale informazioni in tempo reale e consentono loro di svolgere le attività in modo più efficiente. Possono essere utilizzati per ispezioni di rimorchi, incarichi di spostamento e comunicazioni con il dispatcher.
  • Sensori del lotto: I sensori IoT possono essere collegati a rimorchi, container e altri asset per raccogliere dati su temperatura, umidità e altre condizioni ambientali. Queste informazioni possono essere utilizzate per monitorare l'integrità del carico e garantire la conformità alle normative.
  • Analisi dei dati e reportistica: YMS e altre tecnologie di cantiere generano enormi quantità di dati. Gli strumenti di analisi dei dati possono analizzare questi dati, identificare le tendenze e ottenere informazioni sulle prestazioni del cantiere. Queste informazioni possono essere utilizzate per ottimizzare le operazioni del cantiere e prendere decisioni basate sui dati.

Costruire un cortile più intelligente: un approccio passo dopo passo

Costruire un cortile più intelligente non è un processo che si realizza da un giorno all'altro. Richiede un'attenta pianificazione, implementazione e ottimizzazione continua. Ecco alcuni passaggi chiave da considerare:

  1. Valuta le tue esigenze: Valuta le tue attuali operazioni di cantiere e identifica le tue sfide più grandi. Quali sono i tuoi punti dolenti? Dove sono i colli di bottiglia? Quali sono i tuoi obiettivi di miglioramento?
  2. Scegli la giusta tecnologia: Seleziona le tecnologie che meglio soddisfano le tue esigenze e il tuo budget. Considera fattori come le dimensioni del tuo cortile, il volume del traffico e la complessità delle tue operazioni.
  3. Integra i tuoi sistemi: Assicuratevi che il vostro YMS e le altre tecnologie di piazzale siano integrate con il vostro sistema di gestione dei trasporti (TMS) esistente e con altri sistemi aziendali. Ciò consentirà un flusso di dati senza interruzioni e migliorerà la visibilità complessiva della supply chain.
  4. Forma il tuo personale: Fornisci una formazione completa al personale del tuo cantiere su come utilizzare le nuove tecnologie. Ciò garantirà che siano a loro agio e competenti nell'uso dei sistemi.
  5. Monitora e ottimizza: Monitora costantemente le prestazioni del tuo cantiere e usa l'analisi dei dati per identificare le aree di miglioramento. Rivedi regolarmente i tuoi processi e apporta modifiche se necessario. 

I vantaggi di un cortile più intelligente

Investire nella tecnologia da cantiere può offrire un'ampia gamma di vantaggi, tra cui:

  • Maggiore efficienza: Processi semplificati e visibilità in tempo reale possono migliorare significativamente l'efficienza del piazzale, riducendo i tempi di consegna e ottimizzando l'utilizzo delle risorse. 
  • Visibilità migliorata: Informazioni in tempo reale sulla posizione e sullo stato dei rimorchi consentono di prendere decisioni migliori e di risolvere i problemi in modo proattivo.
  • Costi ridotti: Una maggiore efficienza e una riduzione degli errori possono comportare notevoli risparmi sui costi di stoccaggio, sosta e trasporto.
  • Sicurezza avanzata: I sistemi di cancelli automatici e il monitoraggio in tempo reale possono migliorare la sicurezza del cortile e prevenire furti o danni. 
  • Migliore servizio clienti: Tempi di evasione più rapidi e una maggiore visibilità possono tradursi in un servizio clienti migliore e in una maggiore soddisfazione.

Conclusione

Costruire un cantiere più intelligente è essenziale per le aziende che vogliono ottimizzare le loro catene di fornitura e rimanere competitive nel mercato dinamico odierno. Sfruttando la tecnologia, le aziende possono trasformare i loro cantieri in centri di attività efficienti, visibili e sicuri, determinando miglioramenti significativi in ​​termini di prestazioni, costi e servizio clienti. Il futuro della gestione dei cantieri è intelligente e coloro che abbracciano la tecnologia saranno nella posizione migliore per il successo.

Richiedi una consulenza

Trasforma il tuo magazzino in un vantaggio competitivo.

Scarica queste risorse per aiutarti con il tuo viaggio

WISE WMS

WISE WMS

software di gestione del magazzino la suite di applicazioni (WISE) è il fulcro della nostra soluzione di supply chain.

Calcolatore del ROI WMS

Calcolatore del ROI WMS

Abbiamo preparato un calcolatore del ROI facile da usare per darti un'idea di quanti soldi puoi risparmiare usando il nostro WMS.

LISTA DI CONTROLLO WMS

Lista di controllo WMS

Stai pianificando di implementare un sistema di gestione del magazzino (WMS) nel prossimo futuro? Se è così, è intelligente iniziare a prepararsi ora.

Metodologie di implementazione del WMS:

Metodologie di implementazione del WMS

Crea un elenco di controllo per l'implementazione del WMS per assicurarti di essere pronto per il lancio.